Cerca
Close this search box.
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Festeggiamenti N.S. di Montallegro – Adempimento del Voto della Comunità Rapallese

19 Giugno - 10:30 - 14:00

Manifesto generale 2024

Il Rito della Novena dell’Alba a Rapallo

La Novena dell’Alba è un antico pellegrinaggio notturno che si svolge sugli impervi sentieri che dalla funivia portano al Santuario di Rapallo, situato a 620 metri di altezza. Durante questo viaggio, i pellegrini cantano e pregano alla luce di candele, torce e, più recentemente, faretti e smartphone.

Gesù disse ai suoi Apostoli: “Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro” (Mt 18,20). Questa promessa sembra essere il collante che, da secoli, unisce i rapallesi al loro Santuario. Le immagini di questo pellegrinaggio rimangono impresse nei ricordi di gioventù, amicizia e gioia di chi è cresciuto ai piedi di questo luogo sacro.

I pellegrini di Rapallo sono persone semplici, ancorate ai valori ereditati dai loro antenati e intenzionate a tramandarli ai discendenti, futuri portatori della stessa fede. Di loro si parla poco, mentre i riflettori dei media sono spesso puntati altrove. Tuttavia, il rito della Novena dell’Alba rimane una tradizione viva e sentita.

La Novena: Definizione Storica

La novena è una pratica di devozione, risalente al medioevo, in preparazione di una festa o per l’ottenimento di una grazia. Consiste in particolari preghiere e meditazioni per nove giorni consecutivi, ispirata al periodo di nove giorni di preghiera nel Cenacolo dalla Madonna e dagli Apostoli dopo l’Ascensione, in attesa della discesa dello Spirito Santo.

La Novena Oggi

Oggi, la novena è una speciale preghiera che il fedele rivolge a Dio per nove giorni consecutivi, chiedendo l’intercessione della Vergine Maria, di un santo patrono, degli arcangeli o degli angeli custodi. È comune pregare le novene in preparazione alle grandi feste liturgiche come il Natale, la Pasqua, la Pentecoste e l’Immacolata. Una novena molto diffusa è quella in suffragio dei defunti e in favore delle anime del purgatorio, pratica che risale all’Antico Testamento.

Dettagli

Data:
19 Giugno
Ora:
10:30 - 14:00

I.A.T. Rapallo

Orari di apertura

GENNAIO:

dal 07 al 31:
da lunedì a domenica dalle ore 09:00 alle 13:00;
CHIUSO il martedì e mercoledì;

FEBBRAIO:

Tutti i giorni:
dalle ore 09:00 alle ore 13:00
CHIUSO il martedì e mercoledì
Apertura pomeridiana:
11/02/24: dalle ore 14:00 alle ore 16:00;
16/02/24: dalle ore 14:30 alle ore 16:30;
17/02/24: dalle ore 14:30 alle ore 16:30;

MARZO:

Tutti i giorni:
dalle ore 09:00 alle ore 13:00
CHIUSO il martedì e mercoledì;
Apertura pomeridiana:
31/03/24: dalle ore 14:30 alle ore 16:30;

GIUGNO:

da lunedì al giovedì dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:00;

da venerdì a domenica dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00

LUGLIO E AGOSTO:

da lunedì a giovedì dalle ore 09:00 alle 12:30 e dalle 16 alle 18:30

da venerdì a domenica dalle ore 09:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00

SETTEMBRE:

Tutti i giorni:
dalle ore 09:00 alle ore 12:30 e dalle 16:00 alle 18:30